

Viaggio fotografico in Slovenia – Bear Photo Tour
9 Giugno - 13 Giugno
| 1290,00€Un viaggio fotografico in Slovenia alla ricerca dell’orso bruno.

5 giorni

1290,00 €

8 posti
Indice
Attrezzatura fotografica consigliata:

Destinazione:
La foresta di Notranjska è in assoluto una delle regioni più belle e incontaminate della Slovenia. La concentrazione di orsi bruni supera abbondantemente i 400 esemplari.
I capanni fotografici situati nei pressi del parco di Notranjska, una zona protetta da Natura 2000, sorgono in un’area ricca di boschi e grandi foreste, che si alternano a laghi, valli e montagne.
Queste meravigliose foreste sorgono a pochi km dal Lago di Cerknica, il più grande lago intermittente d’Europa. Nel corso degli anni la varietà di questi ambienti, ha reso possibile lo sviluppo di numerose specie animali. Tre quarti di tutte le specie di farfalle esistenti, due terzi di tutte le specie di uccelli e tre quarti di tutte le specie di anfibi, vivono in questa regione della Slovenia che risulta tra le più importanti e suggestive di tutta l’Europa.

Informazioni sul viaggio:
Un viaggio fotografico alla scoperta della splendida fauna europea. Visiteremo le magiche foreste della Slovenia alla ricerca dei splendidi animali che vivono al suo interno. Le aree che visiteremo vantano un incredibile biodiversità e all’interno degli impenetrabili boschi vivono tutti i più rari carnivori europei: il lupo, l’orso, il gatto selvatico e la lince. Il nostro sarà un viaggio alla ricerca del grande plantigrado che popola in abbondanza queste terre, l’orso bruno. All’interno del programma saranno presenti ben 6 sessioni fotografiche di alto livello. Dedicheremo 4 sessioni ai capanni per l’orso bruno che ci garantiranno di portare a tanti scatti e immagini da location diverse. Infatti durante il nostro tour avremo modo di visitare almeno 3 o 4 location diverse. Ottimizzeremo le nostre probabilità di avvistamento utilizzando i migliori capanni disponibili e ogni location sarà ad uso esclusivo del nostro gruppo. Le altre due sessioni fotografiche avverranno durante delle silenziose escursioni nelle selvagge foreste slovene alla ricerca del raro all’allocco degli Urali.

Attrezzatura fotografica consigliata:
Questo itinerario offre una grandissima esperienza dal punto di vista fotografico, di conseguenza qualsiasi attrezzatura è sufficiente per portare a casa ottimi scatti. Si possono osservare animali a tutte le distanze di conseguenza già un 70-200mm può già bastare per regalare soddisfazioni. Nonostante questo per gli amanti dei ritratti il consiglio è quello di portare con se una focale di almeno 300mm. Un medio tele e un grandangolo possono essere utili se si è interessati a fotografare i paesaggi e le foreste slovene.
Credi di non aver l’attrezzatura adatta per questo evento?
Non preoccuparti, ora è possibile noleggiare lenti e corpi macchina in vista dei nostri eventi ad un prezzo speciale!
Potrete prenotare inoltre altri corpi macchina e ottiche tramite il nostro collaboratore “Altra Ottica Store” potrai ricevere corpi macchina e obiettivi direttamente a casa tua per le date del workshop e non solo!
In più potrai richiedere agli organizzatori uno speciale coupon per ottenere uno sconto del 15% sul noleggio
Contattami per maggiori informazioni

Perché partire con noi?
Partire con noi significa affidarsi a dei professionisti del settore con fotografi che lavorano in questo particolare ambito con competenze sia naturalistiche che fotografiche.
Ogni itinerario è frutto di anni di esperienza. Il nostro team vi starà vicino durante tutta la durata del viaggio e sarà a disposizione per qualsiasi vostro dubbio prima, durante e dopo il vostro viaggio.
Avrai a disposizione durante il viaggio un fotografo professionista che conosce le location e che stabilirà un programma ottimale in funzione della luce e per ottenere le massime probabilità di avvistamento.
I nostri programmi studiati per il vostro relax. Il nostro lavoro è fornire un servizio professionale, pensando ad ogni dettaglio faremo in modo che ogni partecipante debba preoccuparsi esclusivamente di portare a casa emozioni e fotografie, in totale relax.
Alla base di ogni itinerario c’e la salvaguardia della natura. Ogni uscita avverrà in armonia con la natura, con animali selvatici liberi nel proprio habitat. Le nostre attività non influiranno in nessun modo con le loro abitudini consentendoci di effettuare fotografie naturali e di garantire un turismo in equilibrio con la natura.

Programma Day by Day:
GIORNO 1 – Italia Slovenia
Arrivo all’aeroporto di Trieste, accoglienza da parte del fotografo Maurizio Ferrari e trasferimento presso la struttura dove alloggeremo. Il luogo di partenza A/R è l’aeroporto di Trieste, sarà possibile raggiungerlo attraverso volo nazionale o trasporto personale. Pomeriggio libero dove è possibile rilassarsi nella struttura immersa nella natura.
GIORNO 2 – Slovenia
Colazione in hotel e sessione fotografica in capanno. Verrano svolte due attività fotografiche da capanno (mattina – pomeriggio) dalla durata di circa 4 ore ciascuna, per sfruttare al meglio la luce e le situazioni fotografiche.
GIORNO 3 – Slovenia
Colazione in hotel e mattinata dedicata alla ricerca dell’allocco degli Urali nelle selvagge foreste della Slovenia. Nel pomeriggio attività fotografica da capanno dedicata all’orso bruno.
GIORNO 4 – Slovenia
Colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita delle meravigliose grotte di Krizna Jama. Nel pomeriggio attività fotografica da capanno dedicata all’orso bruno.
GIORNO 5 – Slovenia Italia

Cos'è compreso nel prezzo?
La quota comprende:
- trasferimento privato da Trieste A/R;
- tutti i trasferimenti hotel capanni A/R;
- benzina e permessi di circolazione;
- 4 pernottamenti in camera doppia con servizi privati;
- tutti i pasti;
- tutte le bevande;
- 6 attività fotografico (3 mattina 3 pomeriggio);
- la presenza di un fotografo professionista
La quota non comprende:
- volo nazionale A/R (se necessario);
- supplemento stanza singola;
- tutto quello non incluso nella quota comprende.
Come iscriversi
Inserisci la tua mail nel box qui in basso per ricevere tutte le informazioni sulle modalità d’iscrizione. Controlla sempre nella tua casella SPAM se non trovassi la nostra mail.
Per qualsiasi altra domanda puoi compilare il contact form in fondo alla pagina o contattarci tramite whatsapp cliccando l’icona in basso a destra.
Gallery
Alcune foto scattate dai capanni che visiteremo

Michele Bavassano
Appassionato di natura, viaggia alla ricerca dello scatto perfetto, esplorando aree incontaminate in tutto il mondo. Attraverso la sua macchina fotografica cerca di condividere istanti ed emozioni. Michele definisce la sua fotografia “Una ricerca, nella natura, dell’arte”. Lavora come fotografo professionista e propone eventi nelle più interessanti e importanti mete in Italia e all’estero. Le sue immagini sono state utilizzate da Discovery, BBC, ENEL e sono state pubblicate su numerose riviste in tutto il mondo. “Nel 2015 ha partecipato al Campionato del Mondo FIAP giovani con la squadra italiana ottenendo il 2° posto. Da Maggio 2018 è ambassador del brand GITZO. Attualmente è uno dei fotografi naturalisti italiani più seguiti sul web. Ha collezionato collaborazioni con diversi brand come “Canon”,“Gitzo”, “Swarovsky”,”Manfrotto”, “Wacom”, “Eizo”, “BenQ”, “Pluto Trigger”,“Scubla”, “Revolution Race”, “Easy Cover”, “Wise”, “Xp-Pen”.